Filler Acido Ialuronico Labbra o Nasolabiali

FILLER ALL’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali della pelle. La sua carenza causa una perdita di turgore della pelle e la formazione di rughe ed inestetismi vari. Con il passare degli anni la concentrazione di acido ialuronico nei tessuti del corpo tende a diminuire.

La struttura chimica dell’ acido ialuronico è un glicosaminoglicano dalla catena polisaccaridica non ramificata formato da residui di acido glicuronico, derivato dal glucosio e N-acetilglucosamina. La molecola dell’ acido ialuronico possiede una forte polarità e di conseguenza un elevato grado di idratazione e una elevata solubilità in acqua.

L’acido ialuronico mantiene quindi il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità, della pelle poiché ingloba un notevole numero di molecole d’acqua.

Più polimeri di acido ialuronico possono aggregarsi e formare una struttura di tipo reticolare che mantiene forma, tono, idratazione, turgidità, plasticità e viscosità del tessuto della pelle ed è per questo motivo che le iniezioni di acido ialuronico (filler) in medicina estetica vengono utilizzate per cancellare le rughe e prevenire l’invecchiamento della pelle.

I fillers di acido ialuronico nelle varie aree del viso possono trattare rughe e aumento delle labbra e degli zigomi:

Zampe di gallina

Rimodellamento delle labbra

Rimodellamento guance, zigomi, naso, mento

Rughe glabellari

Pieghe naso-labiali

Rughe della bocca

Rughe frontali

Cicatri da acne

Prima del trattamento viene applicata sulla zona interessata una crema anestetica a base di lidocaina al 30% in occlusione, ed eventuale ghiaccio per prevenire la formazione di lividi. Il trattamento, eseguito tramite microiniezioni o microcannule,  si pratica in studio e la paziente può riprendere subito la normale attività.

I risultati finali dipendono dalla situazione di partenza della paziente, ma la cosa importante è che comunque si possono in seguito eseguire dei ritocchi (in genere il trattamento viene suddiviso in due sedute a distanza di 7-14 giorni), ed il risultato non essendo definitivo, può essere modificato nel corso del tempo (il filler è riassorbibile).

Essendo l’acido ialuronico una sostanza naturale che è già presente nel nostro organismo, una volta iniettato viene lentamente ma progressivamente riassorbito dall’organismo nel corso di alcuni mesi, la durata dei risultati comunque varia da paziente a paziente e si va da un minimo di 4 mesi per le labbra fino a 10-12 mesi per gli zigomi e il naso.

Può essere associato praticamente con tutti gli altri trattamenti per il viso.

FILLER ALL’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali della pelle. La sua carenza causa una perdita di turgore della pelle e la formazione di rughe ed inestetismi vari. Con il passare degli anni la concentrazione di acido ialuronico nei tessuti del corpo tende a diminuire.

La struttura chimica dell’ acido ialuronico è un glicosaminoglicano dalla catena polisaccaridica non ramificata formato da residui di acido glicuronico, derivato dal glucosio e N-acetilglucosamina. La molecola dell’ acido ialuronico possiede una forte polarità e di conseguenza un elevato grado di idratazione e una elevata solubilità in acqua.

L’acido ialuronico mantiene quindi il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità, della pelle poiché ingloba un notevole numero di molecole d’acqua.

Più polimeri di acido ialuronico possono aggregarsi e formare una struttura di tipo reticolare che mantiene forma, tono, idratazione, turgidità, plasticità e viscosità del tessuto della pelle ed è per questo motivo che le iniezioni di acido ialuronico (filler) in medicina estetica vengono utilizzate per cancellare le rughe e prevenire l’invecchiamento della pelle.

I fillers di acido ialuronico nelle varie aree del viso possono trattare rughe e aumento delle labbra e degli zigomi:

Zampe di gallina

Rimodellamento delle labbra

Rimodellamento guance, zigomi, naso, mento

Rughe glabellari

Pieghe naso-labiali

Rughe della bocca

Rughe frontali

Cicatri da acne

Prima del trattamento viene applicata sulla zona interessata una crema anestetica a base di lidocaina al 30% in occlusione, ed eventuale ghiaccio per prevenire la formazione di lividi. Il trattamento, eseguito tramite microiniezioni o microcannule,  si pratica in studio e la paziente può riprendere subito la normale attività.

I risultati finali dipendono dalla situazione di partenza della paziente, ma la cosa importante è che comunque si possono in seguito eseguire dei ritocchi (in genere il trattamento viene suddiviso in due sedute a distanza di 7-14 giorni), ed il risultato non essendo definitivo, può essere modificato nel corso del tempo (il filler è riassorbibile).

Essendo l’acido ialuronico una sostanza naturale che è già presente nel nostro organismo, una volta iniettato viene lentamente ma progressivamente riassorbito dall’organismo nel corso di alcuni mesi, la durata dei risultati comunque varia da paziente a paziente e si va da un minimo di 4 mesi per le labbra fino a 10-12 mesi per gli zigomi e il naso.

Può essere associato praticamente con tutti gli altri trattamenti per il viso.

Contattaci per maggiori info

Richiedi info e Prezzi