Radiofrequenza bipolare REACTION macchinario

La pelle è un tessuto connettivo costituito da tre strati principali denominati, dall’esterno verso l’interno, epidermide, derma e ipoderma (o sottocute).

Il mantenimento di una pelle giovane necessita di una pelle sana. Affinché una pelle risulti sana deve essere: liscia, tonica, dal colore uniforme, idratata, tollerante, senza patologie.

In questo contesto l’epidermide ha un’importantissima funzione barriera. Pertanto, deve mantenere un perfetto equilibrio di acqua, lipidi e proteine per prevenire la perdita di idratazione e regolare la naturale esfoliazione cutanea.

La tonicità cutanea però dipende soprattutto dal collagene presente nella pelle. Purtroppo, si stima che il contenuto di collagene nel derma si riduca dell’1% all’anno in età adulta.

La American Society for Dermatologic Surgery Consumer Survey on Cosmetic Dermatologic Procedures ha condotto uno studio in cui è stata redatta una vera e propria classifica degli inestetismi che creano maggiore disagio:

  • 75% problemi di texture o discolorazione
  • 71% linee sottili e rughe nel contorno occhi
  • 65% linee sottili e rughe o solchi nasolabiali
  • 63% LASSITÀ CUTANEA VISO, BRACCIA, ADDOME, INTERNO COSCIA
  • 61% rughe e solchi su collo e decolleté.

Per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e quindi anche della lassità della pelle possiamo seguire alcune regole:

  • Consumare sempre una buona quantità di proteine
  • Idratarsi bene
  • Evitare l’eccessivo e rapido dimagrimento
  • Praticare regolare attività fisica
  • Utilizzare quotidianamente un’appropriata home skin care
  • Evitare l’eccessiva esposizione solare e applicare sempre adeguata fotoprotezione.

Se da un lato le attuali linee guida consigliano di non abusare con il consumo di proteine animali, dall’altro la reale assunzione nell’attuale realtà risulta spesso insufficiente. Un adeguato apporto proteico con l’alimentazione migliora l’efficienza del nostro sistema immunitario e contrasta la perdita di massa muscolare che fisiologicamente avviene con il passare degli anni. Mantenere una buona massa muscolare è importante per il mantenimento del tono muscolo cutaneo laddove la lassità non sia dovuta solo ad una perdita di collagene del derma. L’assunzione proteica sostiene la produzione di collagene e ne preserva la perdita.

Una pelle idratata si presenta sicuramente più morbida e levigata e contribuisce ad un aspetto più tonico dei tessuti. Ricordiamoci dell’importanza del mantenimento della funzione barriera dell’epidermide in cui è indispensabile mantenere l’equilibrio dell’acqua. Assicuriamoci di assumere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.

Il dimagrimento, laddove necessario, andrebbe sempre fatto sotto stretto controllo medico. Solitamente la perdita rapida di peso è auspicabile solo nel trattamento dell’obesità. Quando parliamo di semplice sovrappeso è meglio dimagrire in maniera controllata in modo da risparmiare la perdita di massa magra e non intaccare le riserve di collagene. Dopo i 50 anni è auspicabile mantenere un paio di chiletti in più rispetto al cosiddetto peso ideale. Il tessuto adiposo quando non eccessivo è un utile sostegno per la pelle.

La pratica dell’attività fisica è fondamentale per un buon mantenimento del tono muscolare che, come abbiamo visto, contribuisce dall’interno a sostenere il tessuto cutaneo, soprattutto in caso di lassità muscolo cutanea. Inoltre, non dimentichiamo che l’esercizio fisico aiuta a contrastare la produzione di radicali liberi, le molecole responsabili dell’invecchiamento cutaneo e generale.

Oltre all’idratazione generale bisogna pensare anche a quella topica con l’utilizzo di specifici cosmeceutici. Il principio è quello di evitare la perdita di acqua dalla pelle potenziando l’idratazione grazie alla stimolazione cutanea quotidiana. Questa “ginnastica cosmetica” utilizza una specifica Home Skin Care personalizzata che deve essere definita sulla base di un approfondito check up cutaneo con sistemi di diagnostica digitale.

L’eccessiva esposizione solare favorisce la produzione di radicali liberi con conseguente photoaging, da cui perdita di elasticità cutanea, comparsa di rughe, colorito disomogeneo, disidratazione. Fondamentale l’utilizzo di una protezione solare tutto l’anno per limitare i danni.

Laddove, nonostante siano state messe in pratica più azioni preventive, ci ritroviamo con una evidente perdita di tono cutaneo diventa necessario affidarsi alla consulenza di un professionista della bellezza, ovvero il medico estetico. Il primo step è quello di sottoporsi ad una accurata visita in cui il medico, supportato da una beauty specialist, potrà definire il grado di lassità della pelle e indicare il percorso di trattamenti più indicato per la risoluzione dell’inestetismo. Ovviamente la metodica che verrà proposta dovrà rispettare le linee guida in termini di sicurezza a tutela della salute della persona.

La ricerca in medicina estetica è in continua evoluzione e ci mette a disposizione tecnologie sempre più innovative per il ringiovanimento cutaneo. Particolare attenzione è dedicata allo Skin Tightening. Per il rassodamento della pelle vengono utilizzati con successo i sistemi a radiofrequenza (RF). Tra questi troviamo REACTION, una tecnologia con specifiche caratteristiche che garantiscono efficacia e sicurezza.

REACTION è un sistema multifrequenza potenziato dalla terapia vacuum. Questa tecnologia permette un pieno controllo della profondità d’azione per risultati visibili e immediati.

REACTION è una tecnologia di radiofrequenza brevettata denominata CORE (CHANNELED OPTIMAL RF FREQUENCY). Tale sistema agisce tramite tre distinti canali di radiofrequenza più una modalità multicanale che combina tutte e tre le RF in un unico impulso.

Ogni canale di frequenza agisce ad una specifica profondità, mentre la modalità multicanale penetra simultaneamente tutti gli strati del derma fino a quello più profondo.

REACTION contrae il collagene cutaneo determinando un effetto liftante e rassodante immediato. Allo stesso tempo, per effetto termico, induce la naturale sintesi di collagene.

Con REACTION possiamo trattare viso, collo, braccia, addome e cosce.

Il protocollo di trattamento prevede da 1 a 2 sedute la settimana per un totale di 6 per il viso e il collo, ed un totale di 10-15 per il corpo.

Non dimentichiamo che, nonostante l’utilizzo delle più avanzate tecnologie, non possiamo fermare il tempo che scorre. Pertanto, è vivamente consigliato preventivare anche un percorso di mantenimento dei risultati per una costante stimolazione della sintesi di collagene. È sufficiente una seduta ogni 30-40 giorni per garantirsi i risultati ottenuti. Anche la regolare applicazione di specifici dermocosmetici che stimolano il turnover cellulare può contribuire al mantenimento di una pelle giovane e sana.

La pelle è un tessuto connettivo costituito da tre strati principali denominati, dall’esterno verso l’interno, epidermide, derma e ipoderma (o sottocute).

Il mantenimento di una pelle giovane necessita di una pelle sana. Affinché una pelle risulti sana deve essere: liscia, tonica, dal colore uniforme, idratata, tollerante, senza patologie.

In questo contesto l’epidermide ha un’importantissima funzione barriera. Pertanto, deve mantenere un perfetto equilibrio di acqua, lipidi e proteine per prevenire la perdita di idratazione e regolare la naturale esfoliazione cutanea.

La tonicità cutanea però dipende soprattutto dal collagene presente nella pelle. Purtroppo, si stima che il contenuto di collagene nel derma si riduca dell’1% all’anno in età adulta.

La American Society for Dermatologic Surgery Consumer Survey on Cosmetic Dermatologic Procedures ha condotto uno studio in cui è stata redatta una vera e propria classifica degli inestetismi che creano maggiore disagio:

  • 75% problemi di texture o discolorazione
  • 71% linee sottili e rughe nel contorno occhi
  • 65% linee sottili e rughe o solchi nasolabiali
  • 63% LASSITÀ CUTANEA VISO, BRACCIA, ADDOME, INTERNO COSCIA
  • 61% rughe e solchi su collo e decolleté.

Per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e quindi anche della lassità della pelle possiamo seguire alcune regole:

  • Consumare sempre una buona quantità di proteine
  • Idratarsi bene
  • Evitare l’eccessivo e rapido dimagrimento
  • Praticare regolare attività fisica
  • Utilizzare quotidianamente un’appropriata home skin care
  • Evitare l’eccessiva esposizione solare e applicare sempre adeguata fotoprotezione.

Se da un lato le attuali linee guida consigliano di non abusare con il consumo di proteine animali, dall’altro la reale assunzione nell’attuale realtà risulta spesso insufficiente. Un adeguato apporto proteico con l’alimentazione migliora l’efficienza del nostro sistema immunitario e contrasta la perdita di massa muscolare che fisiologicamente avviene con il passare degli anni. Mantenere una buona massa muscolare è importante per il mantenimento del tono muscolo cutaneo laddove la lassità non sia dovuta solo ad una perdita di collagene del derma. L’assunzione proteica sostiene la produzione di collagene e ne preserva la perdita.

Una pelle idratata si presenta sicuramente più morbida e levigata e contribuisce ad un aspetto più tonico dei tessuti. Ricordiamoci dell’importanza del mantenimento della funzione barriera dell’epidermide in cui è indispensabile mantenere l’equilibrio dell’acqua. Assicuriamoci di assumere almeno 1,5 litri di acqua al giorno.

Il dimagrimento, laddove necessario, andrebbe sempre fatto sotto stretto controllo medico. Solitamente la perdita rapida di peso è auspicabile solo nel trattamento dell’obesità. Quando parliamo di semplice sovrappeso è meglio dimagrire in maniera controllata in modo da risparmiare la perdita di massa magra e non intaccare le riserve di collagene. Dopo i 50 anni è auspicabile mantenere un paio di chiletti in più rispetto al cosiddetto peso ideale. Il tessuto adiposo quando non eccessivo è un utile sostegno per la pelle.

La pratica dell’attività fisica è fondamentale per un buon mantenimento del tono muscolare che, come abbiamo visto, contribuisce dall’interno a sostenere il tessuto cutaneo, soprattutto in caso di lassità muscolo cutanea. Inoltre, non dimentichiamo che l’esercizio fisico aiuta a contrastare la produzione di radicali liberi, le molecole responsabili dell’invecchiamento cutaneo e generale.

Oltre all’idratazione generale bisogna pensare anche a quella topica con l’utilizzo di specifici cosmeceutici. Il principio è quello di evitare la perdita di acqua dalla pelle potenziando l’idratazione grazie alla stimolazione cutanea quotidiana. Questa “ginnastica cosmetica” utilizza una specifica Home Skin Care personalizzata che deve essere definita sulla base di un approfondito check up cutaneo con sistemi di diagnostica digitale.

L’eccessiva esposizione solare favorisce la produzione di radicali liberi con conseguente photoaging, da cui perdita di elasticità cutanea, comparsa di rughe, colorito disomogeneo, disidratazione. Fondamentale l’utilizzo di una protezione solare tutto l’anno per limitare i danni.

Laddove, nonostante siano state messe in pratica più azioni preventive, ci ritroviamo con una evidente perdita di tono cutaneo diventa necessario affidarsi alla consulenza di un professionista della bellezza, ovvero il medico estetico. Il primo step è quello di sottoporsi ad una accurata visita in cui il medico, supportato da una beauty specialist, potrà definire il grado di lassità della pelle e indicare il percorso di trattamenti più indicato per la risoluzione dell’inestetismo. Ovviamente la metodica che verrà proposta dovrà rispettare le linee guida in termini di sicurezza a tutela della salute della persona.

La ricerca in medicina estetica è in continua evoluzione e ci mette a disposizione tecnologie sempre più innovative per il ringiovanimento cutaneo. Particolare attenzione è dedicata allo Skin Tightening. Per il rassodamento della pelle vengono utilizzati con successo i sistemi a radiofrequenza (RF). Tra questi troviamo REACTION, una tecnologia con specifiche caratteristiche che garantiscono efficacia e sicurezza.

REACTION è un sistema multifrequenza potenziato dalla terapia vacuum. Questa tecnologia permette un pieno controllo della profondità d’azione per risultati visibili e immediati.

REACTION è una tecnologia di radiofrequenza brevettata denominata CORE (CHANNELED OPTIMAL RF FREQUENCY). Tale sistema agisce tramite tre distinti canali di radiofrequenza più una modalità multicanale che combina tutte e tre le RF in un unico impulso.

Ogni canale di frequenza agisce ad una specifica profondità, mentre la modalità multicanale penetra simultaneamente tutti gli strati del derma fino a quello più profondo.

REACTION contrae il collagene cutaneo determinando un effetto liftante e rassodante immediato. Allo stesso tempo, per effetto termico, induce la naturale sintesi di collagene.

Con REACTION possiamo trattare viso, collo, braccia, addome e cosce.

Il protocollo di trattamento prevede da 1 a 2 sedute la settimana per un totale di 6 per il viso e il collo, ed un totale di 10-15 per il corpo.

Non dimentichiamo che, nonostante l’utilizzo delle più avanzate tecnologie, non possiamo fermare il tempo che scorre. Pertanto, è vivamente consigliato preventivare anche un percorso di mantenimento dei risultati per una costante stimolazione della sintesi di collagene. È sufficiente una seduta ogni 30-40 giorni per garantirsi i risultati ottenuti. Anche la regolare applicazione di specifici dermocosmetici che stimolano il turnover cellulare può contribuire al mantenimento di una pelle giovane e sana.

Contattaci per maggiori info

Richiedi info e Prezzi